Versione file guida | 3.0 |
Ultima modifica | 02.01.2010 |
Systema operativo |
Windows 2000, XP, 2003, Vista, 2008, 7 32 bit, 64 bit |
Licenza |
Freeware non commerciale o Versione Pro commerciale |
Contatti |
Sito web NetSetMan Forum supporto |
NetSetMan è un gestore di impostazioni di rete che può facilmente selezionare 6 differenti profili strutturati contenenti tra gli altri:
|
Solo per la versione Pro:
|
NetSetMan offre ciò che non avete mai trovato in
Windows fino ad ora:
Una interfaccia completa ma semplice da usare per gestire tutte le
vostre impostazioni di rete in una volta sola.
Fate una prova e non ne potrete più fare a meno.
Tutte le impostazioni e le modifiche sono salvate automaticamente in un file separato (settings.ini) come backup, il trasferimento o l'aggiornamento ad un'altra vresione non comportano problemi.
Con solo 2 clic del mouse potete attivare e salvare un profilo!
Le schede simboleggiano i profili. Si possono salvare 6 differenti insiemi di impostazioni in queste schede.
Se volete modificare le impostazioni di due differenti schede di rete quando attivate un singolo profilo, potete usare la funzione MultiProfilo. Fate clic sul pulsante "+" sotto all'elenco a discesa e apparirà una nuova barra menu contenente due multiprofili (quello corrente e uno nuovo, vuoto). Il nome della finestra sarà automaticamente quello della scheda di rete che avete selezionato nel multiptofilo a non potrà essere modificato. Potete creare tanti multiprofili quanti ne volete. Verranno tutti attivati una volta che il profilo principale sarà attivato. Potete riordinare l'elenco con il drag and drop.
Tutte le modifiche saranno automaticamente salvate così niente potrà accidentalmente andare perso.
Potete rinominare un profilo con un clic destro del mouse su di esso e scegliendo "Rinomina" o facendo doppio clic du di esso.
Tutte le schede di rete disponibili saranno visualizzate con il loro nome e il loro tipo.
Per gestire una di queste schede è necessario caricare tutte le connessioni disponibli nella lista a discesa facendo clic su "Aggiorna" e quindi selezionando una scheda di rete.
Se copiate il file INI in un altro computer, NetSetMan proverà a riassegnare automaticamente i profili. Questo funioznerà solo se il nuovo sistema ha una scheda di rete con esattamente lo stesso nome (nella schermata è "LAN").
Se nessuna scheda con lo stesso nome è disponibile, verrà visualizzata come "[?]". Dovrete aggiornare nuovamente la lista delle schede di rete disponibili.
Se una scheda di rete non è inclusa nella lista (pocihè ad esempio è disattivata, virtuale,ecc.) Potete usare la funzione Aggiornamento avanzato (fare clic sulla freccia sotto "Aggiorna"). Lì troverete una lista completa di tutte le schede di rete disponibili. Seelzionate tutte schede di rete che volete visualizzare nell'elenco.
Nota: tutte le schede di rete incluse nell'elenco apparrirano nell'icona nella barar di sistema.
Per caricare le impostazioni attuali nel profilo selezionato fare clic sul simbolo
sotto al campo selezionato.
Per importare tutte le impostazioni attuali (che hanno il si,bolo indicato)
fare clic con il pulsante destro sul profilo e scegliere "Importa impostazioni
attuali".
Se volete azzerare tutte le impostazioni di un determinato campo potete farlo semplicemente
facendo doppio clic sul titolo della finestra.
Per azzerare tutte le impostazioni della scheda attuale fate clic con il pulsante destro
sul profilo e scegliete "Azzera elementi".
Se volete trasferire le impostazioni tra diversi profili potete copiare e incollare un intero profilo facendo clic con il pulsante destro sul primo profilo e selezionando "Copia impostazioni", quindi facendo clic con il tasto destro sul secondo profilo e scegliendo "Incolla impostazioni".
Una speciale funzione Incolla è disponibile per i gruppi IP, DNS e WINS. Facendo clic sull'icona stella solo questi gruppi verrammo riempiti con i valori copiati.
Potete specifciare più di un indirizzo IP, Gateway, DNS e WINS se
necessario in differenti reti nello stesso momento.
Per fare ciò fare clic sul simbolo "+" in uno dei gruppi IP.
Nella finestra "Indirizzi aggiuntivi" è possibile impostare un numero
illimitato di indirizzi.
Inserire i valori desiderati nei campi specifici e fare clic sul pulsante
[ v ] per aggiungere l'indirizzo alla lista.
Potete riordinare l'ordine con il drag-and-drop.
Per eliminare un elemento selezionando e facendo clic sul pulsante [ x ]
rosso.
Per riempire il valore indirizzo del campo fare doppio clic sul campo.
Mentre facendo clic sul simbolo nella finestra principlae legge solo il primo
valore, questo legge tutti gli indirizzi assegnati.
Un profilo NetSetMan può essere usato per collegarsi ad un profilo WiFi
esistente. Per fare ciò selezionare una scheda WiFi nella lista delle schede di retee,
quindi selezionare un profilo WiFi dalla lista a dsicsesa WiFi.
Se volete solo scollegare la connessione WiFi scegliere un elemento vuoto.
Oltre a questa opzione base WiFi NetSetMan offre una gestione sofisticata del Wifi
facendo clic sull'icona WiFi o selezionando (Strumenti > Gestione WiFi NSM)
Potete trovare una lista delle reti WiFi disponibili.
Uno sfondo giallo indica che esiste un profilo con lo stesso SSID.
Una rete con lo sfondo verde indica una rete attualmente connessa.
Potete collegarvi ad uan rete facendo doppio clic su di essa o usando il
pulsante "Connetti".
Se non ci sono profili esistenti per questa connessione potete scegliere se creare
un profilo. Le impostazioni (autetificazione, cifratura, ecc.) verranno configurati
automaticamente in dipendenza della rete riconosciuta.
Inoltre potrebbe essere necessario modificare le impostazioni nel caso il riconoscimento
automatico per qualche ragione non funzioni correttamente.
NetSetMan funziona con i profili Wifi nativi Windows. Questo significa che potete accedere sempre agli stessi profili che voi avete già usato in Windows o in altri software WiFi. Potete creare, modificare o eliminare profili WiFi.
Requisiti
NetSetMan usa le API native WiFi di Windows. Questo è il maggiore vantaggio ossia che non sono necessari driver aggiuntivi da installare (che potrebbero creare eventuali conflitti). Come svantaggio le funzioni WiFi di NetSetMan funzioneranno solo in sistemi Windows systems che già suportano il WiFi. L'elemento positivo che la maggior parte dei sistemi attuali supportano Windowso. Se usate Vista o sistemi Windows più recenti NetSetMan operrerà correttamente. Se usate XP è necessario avere installato SP2 o SP3. Windows 2000 non è supportato.
Asssiurarsi che il servizio WLAN AutoConfig (Wlansvc) (Vista e successivi) o Wireless Zero Configuration (WZCSVC) (XP) sia attivo.
Se la vostra schede di rete WiFi viene fornita con un software dedicato per gestire
le impostazioni WiFi, questo software potrebbe bloccare in molti casi l'accesso da parte di Windows.
Dovrete trovare nel software l'opzione per attivare la gestione di Windows della scheda di
rete Wifi (se l'opzione è disponibile).
Poichè vi sono molti produttori con i loro software dedicati, non c'è un modo universale che
è possibile suggerire per le corrette impostazioni del software dedicato.
Un esempio: se state usando una scheda USB AVM FRITZ!WLAN, fare clic sull'icona di sistema
del software e scegliere "Windows WLAN".
NetSetMan offre un modo confertevole per gestire i file script. Inoltre, NetSetMan ha il suo linguaggio script. Questo significa che potete usare solo linguaggi script riconosciuti dal vostro sistema operativo. I linguaggi script più comuni sono VBS, JS e anche semplici file batch DOS. Usate il vostro motore di ricerca preferito per avere maggiori informazioni sugli script e su ciò che potte fare con essi.
Aprite un file script o createne uno nuovo per poterlo modificare.
Potete avere due script che verrannoe seguiti prima e dopo tutte le altre
impostazioni saranno state modificate.
Se vis erve un ritardo tra l'esecuzione degli script e il cambiamento delle
impostazioni di rete, potete specificarlo nella parte inferiore.
Con NetSetMan è possibile mappare (e fare l'operazione opposta) un numero illimtato di unità
di rete.
Consultare le note di instalalzione nella parte inferiore della finestra facendo
clic "[ Visualizza Guida ]".
Quando un profilo viene attivato e la funzionalitò unità di rete è selezionata NetSetMan comprareà l'elenco corrente di tutte le unità di rete attualmente mappate con l'elenco delle unità di rete da mappare. Tutte le unità mappate che sono in entrambe le liste (stessa lettera unità e stesso percorso rete) rimarranno immutate. Tutte le altre unità di rete verranno scollegate prima che le nuove unita di rete verranno mappate.
Per applicare tutte le impostazioni del prfilo corrente è necessario fare clic su
"Attiva".
Notare che solo le impostazioni con uns egno di spunta saranno attivate.
Apparirà un nuova finestra.
Essa contiene le informazioni riguardanti lo stato
di attivazione.
Potrete vedere quale impostazioni saranno applicate e se il processo funziona regolarmente
oppure no.
Potete interrompere il processo di attivazione facendo clic sul pulsante
"Annulla".
Le impostazioni sucessive non verranno applicate.
Notare che se anche avete ottenuto un "OK" come risultato potrebbere essere una buona idea attendere alcuni istanti cosicchè i cambiamenti possano essere applicati nella rete (specialmente per "Nome PC" e "Gruppo di lavoro/Dominio"). In certi casi potrebbe essere necessario riavvire il sistema.
Se tutti i risultati sono in verde: bene :-)
Altrimenti è necessario leggere il messaggio di errore e cercare di risolvere
il problema.
Fare clic su "+" nella parte inferiore della finestra per un dettagliato rapporto della situazione.
Per trovare un soluzione agli errori più comuni date un'occhiata alle FAQ (Domande ferquenti).
Risultati comuni e loro significato | |
OK | OK :-) |
... | Impostazioni attualmente applicate |
- | Impostazioni ignorate, poichè incomplete o errate |
Errore | In molti casi gli errori sono mostrati con testo in rosso, come ad esemprio "Password errata" |
Accesso negato | Probabilmente non avete diritti sufficienti per modificare queste impostazioni |
Non valido | Un valore non è valido, non specifcato o non permesso (caratteri speciali, identico gruppo di lavoro o nome pce, ecc.) |
FF è attivo | Firefox è attualmente in esecuzione. Per applicare le impostazioni di Firefox è necessario chiudere l'applicazione |
Errore: 95/96 |
"Impossibile notificare servizio DNS." Consultate l'elenco dei Servizi (digitate "services.msc" nella finestra "Esegui"). Trovate "Client DNS" e verificate che il servizio sia impostato su "Automatico". Fate lo stesso per "Client DHCP" |
Errore: XX | Se ottenete un errore con un codice di errroe e non avete assolutamente nessuna idea di cosa può essere sbagliato postate il codice di errore nel Forum di supporto. |
Oltre alla classica interfaccia "completa", dove potete modificare tutte le
impostazioni di un profilo, è disponibile un interfaccia aggiuntivo "Interfaccia compatta".
E' possibile passare da una interfaccia all'altramo in ogni momento facendo clic sul pulsante
nel menu principale sulla destra.
Una volta che tutti i profili sono stati impostati l'interfaccia compatta è l'interfaccia ideale. Con l'interfaccia compatta avete un'anteprima compatta di tuute le impostazioni di un profilo senza preoccuparvi di accidentali modifiche delle impostazioni.
Nel caso voi usiate NSM Amministrazione (con "Modifica impostazioni" non marcato) l'interfaccia compatta verrà usata automaticamente per prevenire che l'utente possa modificare le impostazioni.
Quando NetSetMan è attivo potete vedere la sua icona nella barra di sistema
(vicino all'orologio).
In questo modo potete facilmente attivare un profilo. Fate clic con il pulsante destro
sull'icona e scegliete il profilo da attivare.
Se volete escludere alcuni profili dall'apparire nella barra di sistema, potete nasconderli individualmente. Per fare ciò selezionate il profilo nella finestra principale, fate clic con il pusante destro nella scheda e selezionate "Attivo nella barra sistema". Il piccolo simbolo vicino al testo indicherà se questo profilo sarà selezionabile nella barra di sistema.
Se rimanete con il cursore sopra l'icona di NetSetMan nella barra di sistema appariranno le
Info barra sistema. Questa finestra visualizza le informazioni sulle impostazioni
attuali usate dal sistema. Poichè i dati sono viusalizzati in tempo reale
potete verificare un certo ritardo nella visualizzazione delle impostazioni aggiornatea.
Per ridurre questo ritardo potete considerare di disabilitare la visualizzazione di alcune informazioni
aggiuntive quali IP pubblico, Indirizzo MAC, ecc. nelle Preferenze.
In alcuni casi speciali potreste voler modificare il profilo senza usare l'interfaccia di NetSetMan (es. se volete includerlo in un CD avviabile, aggingerlo all'esecuzione automatica, modificare i profili con un collegamento, ecc.)
Sono disponibili i seguenti parametri:
-a # : attiva il profilo numero #
-as # : attiva il profilo in modo silenzioso
(la finestra di attivazione verrà chiusa automaticamente se non si verificano errori)
-h / -hide : avvia NetSetMan minimizzato
-f / -full : avvia NetSetMan con interfaccia completa
(predefinito)
-c / -compact : avvia NetSetMan con interfaccia compatta
-m / -multi : avvia una seconda istanza di NetSetMan.
Attenzione: tutte le istanze attive salveranno nello stesso file impostazioni!
UN collegamento per l'attivazione del profilo #0 nel modo silenzioso potrebbe apparire come
il seguente:
C:\NetSetMan\netsetman.exe -as 0
In DOS (command line):
Se state lavorando con un account utente limitato, NetSetMan normalmente
non funzionerà correttamente.
Comunque, avete la possibilità di inserire
il nome utente e la password di un utente con diritti di amministrazione
che NetSetMan salverà in modo criptato nel file delle impostazioni in modo che NetSetMan può
usarli per avviarsi con i privilegi necessari.
Un altro modo può essere l'uso del Servizio NSM che è disponibile gratuitamente nel Sito NetSetMan.
E' uno speciale servizio che fornisce a NetSetMan i privilegi
richiesti. Per installare questo servizio dovete disporre dei privilegi
di amministratore. La disinstalalzione del servizio può essere effettuata usando
i comuni strumenti di Windows. Potete controllare il servizio usando
la finestra Strumenti (services.msc) dove potete fermare il servizio o riavviarlo.
Se ottenete un errore "Invalid signature", assicuratevi che il programma
non sia stato modificato e la group policy "Turn off Automatic Root
Certificates Update" sia disattivata.
Consultare la descrizione estensiva sull'uso di NetSetMan con un account utente limitato nelle FAQ (domande frequenti).
Se impostate NetSetMan per essere usato da quacun'altro, potreste voler specificare quali azioni l'altra persona è autorizzata ad effettuare. Con Amministrazione NSM (Preferenze > Amminsitrazione) potrete fare esattamente ciò (da non confondere con "Modo amministrazione").
Quando attivate questa modalità dovete inserire una password con 6 o più caratteri. Solo con questa password sarete abilitati a modificare le impostazioni di Amministrazione NSM o eseguire le azioni che deciderete di rendere sicure (avviare NetSetMan, attivare un profilo, modificare le impostazioni di un profilo, modificare le impostazioni del programma).
Una checksum della password verrà scritta nel registro. Assicurarsi che un utente normale non abbia i privilegi di scrittura per HKLM\Software\NetSetMan. Se dimenticate la password, sarà necessario eliminare manualmenete la chiave del registro.
Per il miglior livello di sicurezza potete scegliere di criptare il file delle
impostazioni.
Se il file non è criptato, il file può essere modificato manualmente.
Comunque, ricordate: niente è sicuro al 100%.
Così anche con la criptazione
è solo un sistema addizionale per un maggior livello di sicurezza.
Questo messaggio nella finestra principale apparirà in media
ogni 7 avvi del programma.
Così, se usate il programma tutti i giorni
lo vedrete una volta alal settimana.
Sfortunamente questo è necessario per ricordare agli utenti che NetSetMan è
solo Freeware per scopi non commerciali.
Risparmiare tempo pagato è sempre
uno scopo commerciale che richiede una licenza NetSetMan Pro.
Consultare la Licenza d'uso per ulteriori informazioni.
Questo messaggio naturalmente non è incluso nella versione Pro.
Con NetSetMan siete abilitati a crere un numero illimitato di categorie di profili. Ogni categoria contiene 6 profili.
Nella barra delle categorie dei profili nella parte alta della finestra principale potete modificare la categoria che volete visualizzare e anche modificare le categorie (aggiungere, eliminare e rinominare).
L'icoma elenco sulla destra apre il programam di modifica delle gategorie dove
potete organizzare le vostre categorie.
Potete riordinare le categorie con il drag-and-drop.
Se avete più di una categoria, i vostri profili verranno mostrati raggruppati nell'icona nella barra di sistema.
Con NetSetMan Pro potete gestire le impostazioni proxy di Internet
Explorer e Firefox.
Poichè Firefox supporta differenti profili, ogni elemento Firefox è visualizzato
con il suo nome profilo tra parentesi quadre.
Il resto potrebbe essere automaticamente descrittivo, poichè è molto simile al
vostro browser.
Se non avete inserito nessuna impostazione per il browser vedrete "(...)" nella finestra principale altrimenti il browser selezionato (IE = Internet Explorer, FF = Firefox) e il proxy HTTP sarà visbile nell'interfaccia principale.
Se vi servono specifici blocchi di indirizzi per "Nessun proxy per..." in IE e FF, dovrete inserire entrambe le sintassi (tipo "10.*.*.*, 10.0.0.0/8"). NetSetMan filtrerà automaticamente i valori non validi per il browser.
Notare che Firefox deve essere chiuso prima di applicare le nuove impostazioni.
Se il percorso del profilo Firefox cambia (a causa di un nuovo sistema, ecc.) sarà necessario riselezionare il profilo nell'elenco in modo che venga aggiornato nel file delle impostazioni.
Per collegarsi ad un dominio inserire il nome, l'utente e la password.
Per
inserire la password fare clic sul pulsante "P".
Ora potrete inserire la
password che verrà salvata criptata nel file INI.
Nessuno (incluso voi) potrà
leggerla nel file delle impostazioni.
Normalmente è sufficiente inserire semplicemente il nome utente.
Se ottenete un errore potete provare a inserire il mome utente con uno dei due
seguenti standard:
1. NETBIOS: DOMINIO\utente
2. UPN: utente@dominio.com
Chiedete al vostro amministratore se non ne siete sicuri.
Consulate le FAQ (domande frequenti) per le note relative a questa funzione.